Libri, cultura e cooperazione ai tempi del Covid-19
In questi tempi di forzata clausura, torna la voglia di leggere, per passare il tempo, combattere la solitudine, studiare, imparare. La cooperazione, sin dalla sua nascita, ha avuto tra i suoi obiettivi quello di elevare culturalmente i propri soci: “è impegnata nella formazione”, come si legge nella Carta dei Valori. Dalle riflessioni sull’alimentazione e il consumo, alle mille iniziative che mirano a diffondere ogni genere di arte, ai lavori con gli studenti nelle scuole, la ricerca storica e la promozione culturale nel suo senso più ampio sono le strade percorse dalla cooperazione sin dalle sue origini. E oggi più che mai deve continuare a far sentire la sua voce.
La catena Librerie Coop lancia la campagna #iorestoacasaeleggo con #libreriecoop, per sfruttare anche i social, durante la chiusura delle librerie, nella diffusione dei libri e della cultura.
Su queste pagine ripubblicheremo e cercheremo (lontani dai tesori d’archivio) di portare avanti la nostra ricerca, regalandovi alcune pillole che – speriamo – vi faranno compagnia.
Restate con noi, aggiorneremo queste pagine con le nostre storie.