Dal 10 al 13 settembre si svolgerà a Carrara l’edizione 2020 del Festival Con-Vivere. L’iniziativa si svolge nei luoghi più belli e storici di Carrara, tra un ricco programma di conferenze, teatro, visite guidate, Festival delle scuole, spazio bambini, ristoranti ed altri eventi.
Nell’anno in cui ricorrono i 40 anni di Saperecoop la Sezione soci di Carrara promuove un incontro …
La Notte degli Archivi, che quest’anno giunge alla sua Terza edizione, è un Festival organizzato da Archivissima, pensato per promuovere gli archivi sparsi nel nostro Paese, i loro patrimoni, i testimoni, i documenti, i volti, le storie conservate sui loro scaffali e troppo spesso dimenticate. Quest’anno, nonostante l’emergenza sanitaria in corso e dei protocolli per la sicurezza, il Festival …
Proseguono anche durante i mesi estivi gli appuntamenti con la Storia. Le feste paesane possono essere l’occasione per raccontare la storia di un territorio, tradizioni, memorie e allo stesso tempo raccogliere testimonianze, ascoltare storie, che ci aiutano come sempre a ricostruire il mosaico di una storia comune di questi territori. Si tratta di un modo per riscoprire le nostre radici …
Lunedì 28 maggio alle ore 17,00, presso la Sala Conferenze dell’Archivio Storico, in via Liguria 1, si terrà l’iniziativa “Tesori di famiglia. Conservare la memoria è una passione contagiosa”. Si tratta della prima presentazione pubblica del lavoro portato avanti dalla Sezione Colline maremmane e dall’Archivio Storico in questi ultimi mesi: la presentazione si inserisce nel ciclo di iniziative …
Sabato 12 maggio 2018, alle ore 9.30, presso il Teatro delle Scuderie Medicee di Seravezza si terrà il convegno “Le sfide della cooperazione. Dalle radici al presente un futuro possibile per le nuove generazioni“, promosso dalla Sezione soci Versilia di Unicoop Tirreno, in collaborazione con il Circolo culturale “Sirio Giannini” di Seravezza e dalla Fondazione Terre Medicee, …
Martedì 30 gennaio 2018, alle ore 20,30, presso la sala conferenze dell’Archivio Storico a Ribolla si svolgerà un’incontro di presentazione con i partecipanti all’iniziativa Tesori di famiglia. Sarà un’occasione presentare il corso a coloro che avessero perso la presentazione di dicembre, ma sarà anche il nostro primo incontro con i partecipanti all’iniziativa, in cui avremo l’occasione di parlare, di conoscere …
Giovedì 14 dicembre 2017 alle 17.30, presso la Sala Conferenze dell’Archivio Storico Unicoop Tirreno di Ribolla in Via Liguria 1, si svolgerà la presentazione del corso “TESORI DI FAMIGLIA. Un progetto per il salvataggio della memoria familiare“. Il corso, frutto del lavoro della Sezione Soci Est Maremma e dell”Archivio Storico e con il patrocinio del Comune di Roccastrada, …
Venerdi 27 ottobre alle ore 15 e 30 a Livorno, presso la sala conderenze in Piazza Vigo 1 (Ambito Territoriale Provinciale Uff VIII di Livorno, Provveditorato) l’autore del libro “La classe. Ripensare la crisi ripensando le organizzazioni” (Guerini e Associati) Enrico Parsi dialogherà con il publico.
All’evento, promosso da Sapere Coop, Settembre Pedagogico e Unicoop Tirreno, parteciperanno:
Dott.ssa Anna Pezzati…
Come ogni anno a maggio il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, promuove il Maggio dei Libri. Attivo sin dal 2011, si tratta di un ciclo di iniziative che si svolge in tutta la penisola con l’obiettivo di mettere in primo piano “il valore sociale della lettura nella crescita …
Giovedì 18 maggio 2017 alle ore 16.00 presso il padiglione 1/D12 E11 dell’Alleanza delle Cooperative Italiane al Salone del Libro di Torino si terrà un nuovo appuntamento con la presentazione del libro “Lezioni sulla democrazia” (Ed. Bruno Mondadori). L’incontro sarà con il curatore Enrico Mannari e con la partecipazione del sociologo della comunicazione Massimiliano Panerari.
Si tratta della seconda volta …
Giovedì 23 febbraio 2017, alle ore 18.00, presso il 1° piano dell’ex sala Consiliare a Roma, in via di Torre Annunziata, la Sezione soci di Roma Largo Agosta e l’associazione Localmente organizza un incontro dal titolo “Democrazia e media digitali”, per presentare il libro “Lezioni sulla democrazia”.
L’associazione LocalMente è nata a Roma nel 2016, con l’intento di dare forma …
Mercoledì 22 febbraio 2017 alle ore 17,30 presso la Libreria Coop Zanichelli in Piazza Galvani 1/H a Bologna si terrà una presentazione del libro “Lezioni sulla democrazia” (Ed. Bruno Mondadori) in un incontro dal titolo “Tra Post verità e Post democrazia”.
Post verità e postdemocrazia, due concetti che sono progressivamente venuti al centro del dibattito culturale e politico, …