Lunedì 24 febbraio è stata presentata la nuova ediziondi “Tesori di famiglia”. Per l’occasione sono appars ben due articoli di presentazione dell’iniziativa sull’edizioe di Grosseto de Il Tirreno e sul Giunco. Cliccando sul link qui sotto è possibile leggere e scaricare gli articoli.
Agenda
marzo 2021
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« dic | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
In evidenza
Archivio
Salivoli, dal 1955

Stefano Oliviero a Con-Vivere

La notte degli Archivi, foto ricordo
Progetti

Tesori di famiglia II edizione
“E’ una memoria di poco conto quella che lavora solo per il passato”. Con queste parole, che Lewis Carrol fa pronunciare alla Regina nel suo “Alice nel paese delle meravglie”, si apre la seconda edizione di Tesori di famiglia, il nostro corso per la conservazione e la divulgazione per le fonti documentarie nelle nostre soffitte. …

Tesori di famiglia
Dal gennaio 2018 prenderanno il via i 4 incontri del progetto “Tesori di famiglia”, promossi dalla Sezione soci Est Maremma, in collaborazione con l’Archivio Storico. Questo ciclo di incontri si propone di insegnare ai partecipanti i metodi più idonei per conservare, salvare e raccontare i documenti storici (foto video, lettere, registri, ritagli, diari, manifesti ecc), …

Coop al femminile
Con l’uscita del volume edito da Bruno Mondadori “La coop di un altro genere. Lavoro, linguaggi e ruoli al femminile da ‘La Proletaria’ a ‘Unicoop Tirreno’ (1945-2000)” curato da Enrico Mannari, la Fondazione Memorie Cooperative, che ha promosso questa ricerca, ha deciso di aprire uno spazio per proseguire la discussione. In effetti questo libro voleva essere …

Lezioni sulla democrazia
La Fondazione Memorie Cooperative ha organizzato un ciclo di lezioni pubbliche sul tema della metamorfosi della democrazia. L’obiettivo che si pone la Fondazione è quello di fornire uno spazio di riflessione sui diversi nodi critici della democrazia rappresentativa, invitando a discutere e ad analizzare il tema storici, giornalisti ed esperti del settore. Parteciperanno infatti al ciclo …