Sede
L’Archivio Storico di Unicoop Tirreno ha sede a Ribolla (Grosseto) in via Liguria 1, dove un tempo trovavano posto gli uffici amministrativi della Società anonima delle miniere di Montecatini, storica azienda chimica italiana fondata nella seconda metà dell’800, per lo sfruttamento delle miniere di rame di Montecatini Val di Cecina e che qui a Ribolla estraeva lignite.
Qui c’era il fabbricato dove gli operai si recavano mensilmente per la riscossione del loro stipendio.
Subito dopo la tragedia mineraria del 4 maggio 1954, dove un’esplosione di gas, il grisù, provocò la morte di 43 persone, la direzione della Montecatini decise la chiusura della miniera.
Al primo piano dell’edificio si trova il deposito dell’archivio, che raccoglie la parte più consistente del materiale documentario, con una postazione per l’archivista addetto al recupero e distribuzione dei pezzi e gli uffici della Presidenza e della Direzione.
Al secondo piano invece è stata realizzata la sala studio, dotata di 8 postazioni; negli scaffali è stato collocato il materiale bibliografico, con una consultazione ad accesso libero da parte degli utenti.
In questi ambienti è stato collocato temporaneamente anche il materiale fotografico e i supporti particolari quali VHS, CD, DVD.
Al terzo piano si trova la sala conferenze, destinata alla realizzazione di iniziative culturali, corsi di formazione, incontri con le scuole e con le sezioni soci, dotata di 50 posti a sedere e una serie di attrezzature tecnologiche a supporto per questo tipo di iniziative.