Io, il tempo e i ricordi. Gli appuntamenti estivi
Proseguono anche durante i mesi estivi gli appuntamenti con la Storia. Le feste paesane possono essere l’occasione per raccontare la storia di un territorio, tradizioni, memorie e allo stesso tempo raccogliere testimonianze, ascoltare storie, che ci aiutano come sempre a ricostruire il mosaico di una storia comune di questi territori. Si tratta di un modo per riscoprire le nostre radici e rafforzare l’identità di un territorio.
Se in questo processo di scoperta/riscoperta della nostra storia, quella che noi stessi abbiamo contribuito a fare, riusciamo anche a coinvolgere le giovani generazioni e le famiglie, allora riusciremo a rafforzare le radici su cui si poserà il futuro.
La Sezione soci Colline Maremmane promuove una serie di animazioni per bambini e famiglie durante alcune sagre del territorio in cui ci saranno degustazioni, narrazioine di storie del territorio, giochi tradizionali, laboratori manuali per costruire giocattoli.
Questi gli appuntamenti di questa estate:
Sabato 14 luglio, Ribolla, Dalle ore 19, presso la Sagra di Casteani
Sabato 21 luglio, Sassofortino, Dalle ore 19 presso Piazza d’Armi
Sabato 18 agosto, Monterotondo Marittimo, Dalle ore 19 nel Centro storico
Sabato 8 settembre, Ribolla – Pian del Bichi, Dalle ore 19 alla sagra della Zuppa di pane