La Fondazione al “Cubo Festival” di Ronciglione
Sta per prendere il via l’edizione 2016 di “Cubo Festival“, dal 7 al 10 dicembre a Ronciglione. Come ogni anno il festival si svolgerà in varie location nella cittadina viterbese e sarà un contenitore per numerose e varie attività artistiche e culturali; tra gli sponsor della manifestazione è presente anche Unicoop Tirreno e tra i vari Relatori anche Enrico Mannari, Direttore scientifico della Fondazione.
Dal blog “Viterbo Post”:
“Venti relatori, 48 interventi complessivi. Signori, ecco la quarta edizione del Cubo Festival (Ronciglione, 7 – 11 dicembre): un ampio e capiente contenitore dove (in maniera assolutamente gratuita: è sempre bene sottolinearlo) si spazia dalle arti performative (musica, teatro, danza) alle arti visive (pittura, fotografia, computer grafica, arazzo e ricamo); dalle arti plastiche (architettura, scultura, land art) al cinema, alla letteratura, alle arti concettuali. Di fatto, le sei facce (esattamente quante sono quelle cubo) della cultura.”
Quest’anno, come scrivevamo in apertura, sarà presente anche la Fondazione, che presenterà il libro “La coop di un altro genere. Lavoro, rappresentazioni, linguaggi e ruoli al femminile da “La Proletaria” a “Unicoop Tirreno” (1945-2000)”. La presentazione, in collaborazione con il Comitato soci Unicoop Tirreno di Ronciglione, avverrà venerdì 9 dicembre 2016 ore 17 nella Sala conferenze, Banca di Credito Cooperativo Ronciglione; parteciperanno:
· Enrico Mannari curatore del libro
· Anna Caprarelli Università della Tuscia
intervistati da:
· Arnaldo Sassi giornalista