TuttoLibri de “La Stampa” parla di “Lezioni sulla democrazia”
Su Tutto Libri, il supplemento culturale de La Stampa è uscito un articolo, a cura di Massimiliano Panarari, in cui si indicano 8 libri che aiutano a comprendere la Postdemocrazia. Tra questi libri è citato anche un lavoro della Fondazione, Lezioni sulla democrazia.
Queste le note di Panarari:
“Qual è lo stato di salute della democrazia nell’epoca della postdemocrazia? Rispondono, in questa raccolta di saggi (a cura di Enrico Mannari), alcuni noti studiosi di scienza politica e teoria democratica (Leonardo Morlino, Michele Sorice, Nadia Urbinati, Emiliana De Blasio, Marco Almagisti, Giovanni Moro, Donatella Della Porta, Giulia Oskian). Che fanno emergere i nodi fondamentali del dibattito, dalla rappresentanza all’innovazione democratica, dalla crisi della forma-partito alla biopolitica, fino alla questione centrale della «qualità della democrazia». La diagnosi è scrupolosa e preoccupata, e molto partecipe.”
Ricordiamo ai nostri lettori che TuttoLibri è uno storico supplemento culturale italiano, nato nel lontano 1975 e che ha avuto tra i suoi collaboratori, solo per citarne alcuni, Mario Rigoni Stern, Primo Levi, Mario Soldati, Umberto Eco, Giorgio Manganelli, Oreste Del Buono, Fruttero & Lucentini, Luigi Malerba, e Norberto Bobbio. Che il nostro lavoro venga quindi citato sulle sue pagine rappresenta quindi un importante traguardo per la Fondazione.