Pubblichiamo oggi il video che ripercorre, attraverso la voce dei soci, la storia, il lavoro, i consumi dei soci nel supermercato coop di Avenza, di cui lo scroso 1° settembre ricorrevano i 35 anni dall’apertura. Regia Riprese Montaggio: Cosma Ognissanti Audio interviste: Gampiero Sanzari Musiche: Kevin MacLeod A seguire un video sulla festa di compleanno …
Un grosso pacco regalo, con la sua mole sopravanza di molto l’altezza di due uomini messi uno sulle spalle dell’altro, posizionato in un parecheggio occupa più di due posti auto; righe rosse e nere, un enorme nastro rosso a chiuderlo, con un allegro fiocco sulla sommità, forse mollemente mosso da na brezza settembrina. Dentro il …
In occasione della scomparsa di un grande lavoratore della cultura, Ugo Gregoretti, vogliamo ricordarlo pubblicando alcuni spot televisivi – tra i primi della cooperazione – a firma del regista, attore e drammaturgo. Una parte di questi spot sono visibili anche nel documentario di Paolo Virzì “La leggenda del socio fondatore“, realizzato in occasione del 50° …
Lunedì 28 maggio 2018 è stato presentato per la prima volta al pubblico del territorio di Roccastrada il corso “Tesori di famiglia“. In questa occasione sono intervenuti, oltre ai curatori del corso, anche la Presidente dell’Istituto Gramsci di Grosseto e direttrice scientifica della Fondazione Luciano Bianciardi Lucia Matergi, l’assessore del Comune di Roccastrada Emiliano Rabazzi …
Ecco alcuni scatti dal convengno “Le sfide della cooperazione. Dalle radici al presente un futuro possibile per le nuove generazioni”, tenuto la scorsa settimana a Seravezza.
Oggi, venerdì 18 maggio ore 17.30 presso la Sala delle Feste del Consiglio regionale della Toscana si terrà la premiazione delle tesi di dottorato in Storia contemporanea intitolata a Ivano Tognarini.Il premio è promosso dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, d’intesa con la famiglia Tognarini: lo stesso Tognarini fu il presidente dell’Istituto dal …
Tempo fa pubblicammo una lunga intervista, (divisa in 4 parti, link link, link, link) a una voce storica della cooperzione della fascia tirrenica, Enzo Marzi. In occasioine della ristrutturazione del negozio di Cecina, abbiamo deciso di ripubblicare la prima parte di quell’inrtervsta, in cui Enzo Marzi, che ha visto nascere la cooperazione in queste zone …
Oggi, lunedì 28 ovembre 2016, alle ore 16,00 nella saletta comunale Giorgio La Pira – largo della Fiera,Venturina Terme, si terrà la presentazione di “Dal 1900 alla Proletaria, la Cooperazione in Val di Cornia“. In questa occasione sarà presentato un video con le testimonianze dei cooperatori in Val di Cornia a cura di Cristina Berlini. …
L’iniziativa che sta per realizzarsi a Venturina il prossimo 28 e 29 novembre e per tutta la settimana al negozio coop, racconta la storia della cooperazione di consumo, della socialità e del negozio in questo territorio. Abbiamo parlato in un precedente articolo della prima cooperativa attiva nel comune di Campiglia Marittima. Per presentare adeguatamente la …
Ci è arrivata la notizia della scomparsa di Piero Raspo, memoria storica della nostra cooperativa. Abbiamo avuto modo di incontrare Piero molte volte, per interviste o iniziative della Sezione Soci, oppure quando è venuto a trovarci in Archivio. Piero amava raccontare della sua vita passata in Cooperativa e ogni volta, attraverso il vivido e lucido …
Lo scorso martedì 28 giugno è stato presentato a Firenze il libro “La Coop di un altro genere” (di cui si possono vedere nella galleria due scatti). Dell’iniziativa, promossa dalla Commissione Pari Opportunità di Legacoop Toscana abbiamo già parlato in questo articolo; anche la storica rivista “Noi donne” aveva parlato dell’evento e del libro (potete …