Consumata l’incorporazione della Cooperativa del Popolo di Cecina nella Fraellanza Enzo Marzi passò come capo contabile al Consorzio delle Cooperative di Consumo di Livorno, che era stato costituito da alcune cooperative di area livornese per approvvigionarsi delle merci. Al Consorzio Enzo lavorò anche con Sergio Salvadori che sarà poi un dirigente della Proletaria. Dopo l’alluvione …
Prosegue l’intervista ad Enzo Marzi, che racconta gli inizi negli anni Sessanta del processo di unificazione delle cooperative: La cooperativa La Fratellanza di Rosignano Solvay iniziò infatti ad incorporare cooperative di Livorno. Enzo parla annche degli inizi delle “cooperative sorelle”, La Fratellanza e La Proletaria, dando una sua interpretazione del ruolo che ebbero per la …
Furio Spinelli è una memoria preziosa per la storia della cooperativa. Di origine contadina (il padre entrò in seguito in fabbrica), partigiano, assistette alla nascita della cooperativa La Fratellanza, il 1° luglio del 1945. Spinelli è addirittura la tessera numero 1 di quella cooperativa che unì la propria storia a quella della Proletaria nel 1971: …
Enzo Marzi è una memoria storica della cooperazione livornese: direttore amministrativo dalla cooperativa del Popolo di di Cecina, Enzo lavorerà nella Fratellanza e poi nella Proletaria nel settore amministrativo/segreteria. La cooperativa del Popolo di Cecina fu costituita il 27 febbraio del 1945, appena un giorno dopo la costituzione della Proletaria di Piombino. Legata inizialmente al …
La storia della “Coppona”, il primo centro commerciale integrato de La Proletaria nel quartiere popolare della Rosa a Livorno, inizia il 5 maggio del 1977, giorno dell’inaugurazione. Poco più di un anno prima era stato concesso il diritto di superficie su un appezzamento di terreno per la costruzione di un mercato coperto nel quartiere di …
In occasione del 70° anniversario di Unicoop Tirreno è stato pubblicato un video, promosso dalla Direzione soci e Comunicazione, con il materiale fornito dalla Fondazione Memorie Cooperative e montato da Antonio Meucci, con le musiche di Radiocoop. Ecco il video.
Questa mattina si sono tenuti a Rosignano Solvay i festeggiamenti, promossi dalla Sezione soci per i 70 anni della cooperativa. Il 1 luglio del 1945 iniziava infatti a lavorare la cooperativa La Fratellanza. Sono intervenuti la coordinatrice Monica Agostini, l’assessore Piero Nocchi, il Responsabile della sezione soci di Unicoop Tirreno Paolo Bertini, e il Direttore …
Sabato 6 Giugno 2015 ore 21.30, presso piazza Mercurio, Massa, si è tenuto un intervento di Enrico Mannari, Direttore Scientifico della Fondazione Memorie Cooperative dal titolo “La Coop di un altro genere. Lavoro, rappresentazioni, linguaggi e ruoli al femminile da “La Proletaria a Unicoop Tirreno” (1945-2000)“. L’intervento ha ripercoso la storia di Unicoop Tirreno, vista attraverso lo sguardo …
Ecco una Photogallery della conferenza di sabato 30 maggio a Grosseto nella sede comitato provinciale UISP dal titolo “Da La Proletaria a Unicoop Tirreno, un viaggio che continua”, a cura del Direttore Scientifico della Fondazione Enrico Mannari, promossa dalla Sezione soci Unicoop Tirreno di Grosseto e dalla Fondazione Memorie Cooperative in collaborazione con il comitato UISP di …
Venerdì 10 aprile 2015 sono venuti a trovarci in archivio le classi del Liceo Mancinelli-Falconi di Velletri III E del Liceo per le Scienze Sociali e la IV F per il Liceo delle Scienze Umane, nell’ambito del progetto di Etica e Impresa di Educazione al Consumo Consapevole e Sezione soci Unicoop Tirreno di Velletri. Nel …
Per ricordare, in una triste vigilia della festa della Liberazione, Garibaldo Benifei, (ex perseguitato politico antifascista, ex partigiano combattente, ex dirigente politico e sindacale del Pci, ex presidente dell'Anpi di Livorno nonché uomo vicino alle tematiche cooperative), riproponiamo un'intervista registrata il 19 gennaio 2011, insieme alla moglie Osmana Benetti.
Sabato 7 febbraio 2015 si è tenuta a Donoratico la presentazione del libro “Un’isola cooperativa. Cent’anni di cooperazione a Castagneto Carducci”, edito da Bruno Mondadori. Alla preswentazione, oltre ad un nutrito numero di soci e interessati, hanno partecipato Sandra Scarpellini (Sindaco Comune Castagneto Carducci), Sergio Betti (comitato direttivo sezione soci Unicoop Tirreno Cecina-Donoratico), Fabrizio Mannari …