Sabato 25 maggio, nella biblioteca della Porta del Parco di Ribolla, è stato presentato il video “Racconti di memorie. Fotogrammi di Ribolla dagli anni ’30 agli anni ’50” di Cristina Berlini, dove si possono seguire le ultime fasi del progetto “Racconti di Memorie“, il dialogo degli studenti con gli anziani. Di seguito potete vedere una …
Marco Sbardella ha incontrato Serge Noiret, storico allo European University Institute di Fiesole. Ha parlato di alcuni dei punti qualificanti della mission della Fondazione Memorie Cooperative: il rapporto tra conservazione della memoria e progettazione del futuro, quello tra storie individuali e storia collettiva e, infine, il tema della formazione all’utilizzo delle risorse digitali. Ecco i …
Se l’identità di un’organizzazione, in questo caso di un’azienda cooperativa, si genera dall’incontro fra la sua comunicazione (autoprodotta) e quella che invece non può controllare direttamente (eteroprodotta), esserci o non esserci – e quindi per esempio avere un archivio che gestisca la propria memoria e la propria identità futura – diventa una scelta assolutamente non neutrale. …
Ecco alcune immagini dell’evento di venerdì 18 maggio, tenutosi nella Sala Conferenze dell’Archivio Storico a Ribolla, dal titolo “Passato e Presente: il Risorgimento tra Bianciardi e il Movimento Cooperativo“, e durante il quale sono intervenuti Massimiliano Marcucci, Enrico Mannari e Arnaldo Bruni.
Giovedì 10 maggio si è svolto il primo dei colloqui della Fondazione Memorie Cooperative in collaborazione con l’area Pari Opportunità di Unicoop Tirreno, con presenti Enrico Mannari, Direttore Scientifico della Fondazione Memorie Cooperative, Valeria Magrini, responsabile Piano Sociale Partecipato Uniocoop Tirreno, Cesare Cantù, coautore del video “Il corpo delle donne” e Alberto Burgio, docente di Storia della …
In occasione dell’incontro con il prof. Alberto Burgio, dal titolo “La società dello spettacolo. Da Guy Debord al corpo delle donne” che si terrà giovedì 10 alle ore 16,30, nella Sala Conferenze di Unicoop Tirreno (Torre 2 di via Lampredi a Livorno), siamo andati ad intervistare Lorella Zanardo, autrice, insieme a Cesare Cantù, del video documentario “Il …
Venerdì 20 aprile 2012 la Sezione soci di S. Vincenzo e Venturina, presieduta da Silvana Pratesi, è venuta in visita all’Archivio Storico. Di seguito pubblichiamo alcune fotografie scattate in questa occasione. Visita all’Archivio Storico della Sezione soci S. Vincenzo e Venturina View more presentations from Archivio Storico Unicoop Tirreno Memorie Cooperative