Oggi, venerdì 18 maggio ore 17.30 presso la Sala delle Feste del Consiglio regionale della Toscana si terrà la premiazione delle tesi di dottorato in Storia contemporanea intitolata a Ivano Tognarini.Il premio è promosso dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, d’intesa con la famiglia Tognarini: lo stesso Tognarini fu il presidente dell’Istituto dal …
Sabato 12 maggio 2018, alle ore 9.30, presso il Teatro delle Scuderie Medicee di Seravezza si terrà il convegno “Le sfide della cooperazione. Dalle radici al presente un futuro possibile per le nuove generazioni“, promosso dalla Sezione soci Versilia di Unicoop Tirreno, in collaborazione con il Circolo culturale “Sirio Giannini” di Seravezza e dalla Fondazione …
Si è tenuto lo scorso lunedì 16 aprile l’incontro conclusivo per Tesori di famiglia. I frequentanti hanno parlato dei loro interessi e della loro esperienza in questo corso, esercitandosi nella realizzazione di un’intervista davanti alle telecamere di Federico Santini. Un’occasione per ripercorrere i temi affiorati duranti questi mesi, per parlare di trasmissione di memoria, per …
Mercoledì 21 marzo si tenuto un altro incontro per il progetto “Tesori di famiglia” in cui si è parlato di temi che nelle scorse avevamo solo accennato, quelli cioè della conservazione e della produzione di testiomonianze audiovisive sfruttando le possibilità offerte dalle nuove tecnologie (come tablet e smartphone). L’incontro è stato tenuto da Federico Santini, …
Tempo fa pubblicammo una lunga intervista, (divisa in 4 parti, link link, link, link) a una voce storica della cooperzione della fascia tirrenica, Enzo Marzi. In occasioine della ristrutturazione del negozio di Cecina, abbiamo deciso di ripubblicare la prima parte di quell’inrtervsta, in cui Enzo Marzi, che ha visto nascere la cooperazione in queste zone …
Mercoledì 7 marzo 2018 si è tenuto il primo laboratorio per l’iniziativa “Tesori di famiglia“. I frequentanti hanno cominciato a raccogliere la documentazione che gli abitanti del territorio conservano nelle proprie soffitte: già in queste prime fasi sono emersi dalla documentazione molti temi e materiali interessanti, che raccontano pezzi significativi della quotidianità della società in …
Proseguono gli appuntamenti per il progetto Tesori di famiglia. Dopo l’incontro propedeutico di gennaio, entriamo nel vivo del corso. Durante questo primo incontro sono state date alcune indicazioni sulla conservazione del materiale archivistico nelle nostre case e si è discusso del materiale che i partecipanti hanno già raccolto, nelle proprie abitazioni e tra gli abitanti …
Martedì 30 gennaio 2018, alle ore 20,30, presso la sala conferenze dell’Archivio Storico a Ribolla si svolgerà un’incontro di presentazione con i partecipanti all’iniziativa Tesori di famiglia. Sarà un’occasione presentare il corso a coloro che avessero perso la presentazione di dicembre, ma sarà anche il nostro primo incontro con i partecipanti all’iniziativa, in cui avremo …
Dal gennaio 2018 prenderanno il via i 4 incontri del progetto “Tesori di famiglia”, promossi dalla Sezione soci Est Maremma, in collaborazione con l’Archivio Storico. Questo ciclo di incontri si propone di insegnare ai partecipanti i metodi più idonei per conservare, salvare e raccontare i documenti storici (foto video, lettere, registri, ritagli, diari, manifesti ecc), …
Giovedì 14 dicembre 2017 alle 17.30, presso la Sala Conferenze dell’Archivio Storico Unicoop Tirreno di Ribolla in Via Liguria 1, si svolgerà la presentazione del corso “TESORI DI FAMIGLIA. Un progetto per il salvataggio della memoria familiare“. Il corso, frutto del lavoro della Sezione Soci Est Maremma e dell”Archivio Storico e con il patrocinio del …
Venerdi 27 ottobre alle ore 15 e 30 a Livorno, presso la sala conderenze in Piazza Vigo 1 (Ambito Territoriale Provinciale Uff VIII di Livorno, Provveditorato) l’autore del libro “La classe. Ripensare la crisi ripensando le organizzazioni” (Guerini e Associati) Enrico Parsi dialogherà con il publico. All’evento, promosso da Sapere Coop, Settembre Pedagogico e Unicoop …
Reset è una rivista fondata nel 1993, che analizza temi importanti di cultura e politica. Come si può leggere sul sito della rivista (curata e fondata da prestigiosi intellettuali, tra gli altri da Norberto Bobbio, Giulio Ferroni e Vittorio Foa) gli argomenti che vengono trattati sono ” Il sistema televisivo, le funzioni della stampa, le …