
Il Presidente Lami lancia l’Archivio Storico
Marco Lami, Presidente di Unicoop Tirreno: presentazione dell'Archivio Storico
Marco Lami, Presidente di Unicoop Tirreno: presentazione dell'Archivio Storico
Un blog per rispolverare la Storia - S. Costalli ne parla con L. Toschi
Nel mese di ottobre 2009 è stato inaugurato l’Archivio Storico di Unicoop Tirreno. Ciò è avvenuto attraverso diverse iniziative che hanno coinvolto una pluralità di soggetti, dal consiglio di amministrazione alle presidenze delle sezioni soci, al territorio grossetano in tutte le sue articolazioni istituzionali
Con la programmazione delle attività sociali 2010, le Sezioni soci hanno organizzato una visita all’Archivio Storico, che diverrà quindi un polo di attrazione culturale per tutti i soci attivi di ognuna delle quattro regioni in cui Unicoop Tirreno è presente.
Da oggi la Lavagna Interattiva Multimediale si trova nell’Archivio. Prima di iniziare la visita di quest’ultimo gli ospiti hanno la possibilità di utilizzare la LIM, osservando le fonti documentali digitalizzate, toccandole, ingrandendole, scartando e modificandole
L’ANAI (Associazione Nazionale Archivistica Italiana), sezione Toscana, ha organizzato il Seminario dal titolo “L’impresa dell’archivio: organizzazione, gestione e conservazione dell’archivio di impresa”, svolto il 10 e 11 dicembre 2009 a Firenze, presso la sede della Soprintendenza archivistica, e alla Fondazione Piaggio di Pontedera
Per favorire l'incontro tra il mondo dell'industria, della cultura e della valorizzazione e diffusione della conoscenza storica e tecnico-scientifica, dal 16 al 18 aprile e dal 21 al 25 aprile la Fondazione Dalmine offre ingressi e visite guidate gratuite al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.
'La cultura ci fa ricchi': questo lo slogan che presenta il Festival delle Città Impresa, promosso da Corriere della Sera e da NordEst Europa.
Insieme al Politecnico di Torino, a SISSCO (Società italiana per lo Studio della Storia Contemporanea) e AIS (Associazione Italiana di Sociologia), Fondazione Telecom Italia promuove un convegno internazionale sul rapporto tra memoria storica e mondo digitale.